Il 70% delle decisioni, in fase d’acquisto, viene preso d’istinto mentre il 30% viene prefissato. La sfida quindi avviene sugli scaffali del negozio e il packaging design detta le regole del gioco: solitamente un prodotto ha, in media, meno di 3 secondi per attirare l’attenzione e la curiosità del cliente.
Forte appeal e praticità sono caratteristiche da trasmettere immediatamente e, in relazione tra loro, la grafica e la struttura devono raccontare il prodotto e il brand in maniera completa ed incisiva.
“Packaging” tradotto letteralmente dall’inglese significa imballaggio. In realtà, però, il termine inglese copre molti più significati di quello italiano. Il packaging è infatti l’arte e la tecnologia di avvolgere e proteggere i prodotti per la distribuzione o la vendita. Nel marketing, è una modalità di confezione e di presentazione di un prodotto, studiate in funzione della vendita.
Per cui il packaging, oggi, è molto più di un semplice imballaggio che serve a proteggere la merce. È una forma di comunicazione verbale. E come mettere un vestito sopra un vestito, e il vestire la forma, la quale senza il vestito non comunica, o lo fa in maniera approssimativa e “povera”. Il vestito su misura invece, evoca sensazioni, rende diverso un prodotto dagli altri, richiama l’attenzione dei probabili consumatori, può dare un’immagine nuova al solito prodotto, lo valorizza.
Prima di dare il via al processo creativo per la realizzazione del packaging le variabili da tenere in considerazione sono tre:
il TARGET a cui è rivolto,
il CONTENUTO, che può essere più o meno enfatizzato
la VISUAL IDENTITY che si sta costruendo
IDENTIFICA, RAFFORZA, DIFFERENZIA, ATTIRA, FORNISCE INFORMAZIONI
Perchè è così importante il packaging?
– Perchè identifica il prodotto
– Rafforza l’immagine di marca
– Differenzia il prodotto sullo scaffale
– Attira l’attenzione del consumatore
– Fornisce informazioni grazie all’etichetta (label)
Lavoriamo a stretto contatto con il cliente, offrendo una consulenza creativa nella progettazione del packaging destinata ad una ricerca grafico-concettuale di assoluto livello qualitativo e comunicativo.
Di particolare importanza infine il settore merceologico del prodotto per il quale progettare la confezione, a seconda del quale vengono effettuate scelte mirate riguardo alla funzionalità del design: un packaging di successo infatti, deve preservare il prodotto attraverso l’imballaggio, facilitarne l’impiego e trasmettere la forza del brand.
Quello che conta è essere “memorabili”, il TUO prodotto deve essere ricordato e identificato in fretta in mezzo a tutti gli altri.
Studio Nicolussi Anzolon design
Via Colleoni 34
Thiene – Vicenza
Tel: 0445 360908
[email protected]
Professionalità e puntualità
I rapporti che durano si fondano sul rispetto e sulla fiducia, ecco perché garantiamo ai nostri clienti sempre la massima professionalità e puntualità nelle consegne.
Brand piccoli e grandi
Lavoriamo sia con piccole imprese che con grandi aziende, con start up e con brand affermati, negli anni abbiamo fornito consulenza e servizi nei settori più diversi e questo è uno dei nostri punti di forza; siamo flessibili e riusciamo ad adattare le nostre modalità di lavoro alle varie realtà, trovando soluzioni sostenibili e personalizzate.
Si parte dallo studio della fustella.
Alcuni progetti grafici richiedono l’utilizzo di una fustella: per esempio le scatole, i contenitori, gli astucci, ma anche cartelline, buste, biglietti o cartoline, copertine e confezioni possono avere grafiche personalizzate che necessitano di una fustella.
Nella fustella può essere inserita anche la cordonatura, che consente una piega del materiale, grazie allo schiacciamento della carta (cartone) prodotto da una lamina non tagliente.
Il nostro studio valuta di volta in volta il progetto di una fustella in base alla complessità del prodotto ricercato. Sono tantissimi i fattori da prendere in considerazione: chiusure particolari, carte pregiate, eventuali rivestimenti di una scatola, effetti speciali come stampe in rilievo, in oro, serigrafie ecc…
Ci occupiamo di ideare e realizzare la grafica e i modelli per etichette, scatole, contenitori, astucci e quant’altro per i vostri prodotti. Possiamo consigliarvi le tecniche di stampa e i materiali più adatti al progetto e ci impegniamo sempre al massimo affinché il packaging richiesto risulti in linea con l’idea e la sensazione che intendete comunicare. Collaboriamo con selezionate tipografie italiane e cartotecniche specialiste nel settore, grazie alle quali possiamo garantire un prodotto ed un risultato di qualità.