Il gadget è lo strumento giusto per diffondere e consolidare il riconoscimento del brand. Gli aspetti che possono contribuire a costruire e rafforzare il valore di una marca sono veramente molti: tra questi rientra sicuramente la cura e l’attenzione verso il cliente perché in un contesto economico molto difficile (dove la concorrenza è molto agguerrita e a farla da padrone, purtroppo, è la guerra al prezzo più basso), è importante porre il cliente al centro del proprio business, cercando di fedelizzarlo il più possibile.
Per una serie di motivi che si basano, innanzitutto, sull’apprezzamento dei potenziali clienti o clienti già attivi. Basta sapere che, secondo le rilevazioni di settore, il 94% degli utenti ricorda sempre come e dove ha ricevuto questo articolo in regalo. Inoltre, l’84% delle persone sostiene di averlo gradito, mentre l’85% degli individui lo ha apprezzato a tal punto da sentire il desiderio di fare affari con quel brand. Tutto ciò viene rafforzato da un ulteriore dato: nell’89% dei casi, un gadget promozionale è riuscito a prolungare la visibilità del brand fino a 2 anni dalla data del regalo.
Non serviranno azioni clamorose, basterà far percepire ai clienti la loro unicità, offrendo loro piccoli doni personalizzati con il tuo logo o con uno slogan. Tantissime possono essere le soluzioni! Molto utili durante le manifestazioni e gli eventi, i gadget sono utilizzati anche per lasciare un ricordo riconoscibile e tangibile di te e del tuo marchio.
Una regola fondamentale per fidelizzare i clienti, per far in modo che si ricordino della vostra azienda è l’originalità. Per differenziarvi dai concorrenti, qualsiasi sia il gadget da voi scelto, non è sufficiente stampare il nome della vostra azienda. È importante indicare un numero di telefono, un indirizzo email ed ancora meglio, una frasetta d’effetto. Il cliente si deve ricordare di voi, dovete rimanere bene impressi nella sua mente.
Ovviamente i gadget, per essere davvero efficaci in una strategia di marketing, devono essere funzionali al loro scopo. Un penna deve scrivere, una portachiavi apri bottiglie deve aprire le bottiglie e così via. Se si dimentica questo, e si mette in primo primo il risparmio, si rischia di ledere l’immagine aziendale. I clienti potrebbero collegare il fatto che gadget scadenti sono sinonimo di azienda scadente e poco efficiente anche nel suo operato, quando magari non è vero.
PENNE, CHIAVETTE USB, CALENDARI, AGENDE, PORTACHIAVI, BORSE, MAGLIETTE, OROLOGI, TAZZE, POWER BANK, OMBRELLI, COVER, CAPPELLINI, GREMBIULI, SEGNALIBRI…
Ti aiuteremo a trovare il gadget più appropriato, secondo esigenze e budget di spesa disponibili. Ci occuperemo della personalizzazione e della fornitura, fornendo se richiesto, un prototipo.
Studio Nicolussi Anzolon design
Via Colleoni 34
Thiene – Vicenza
Tel: 0445 360908
[email protected]
Professionalità e puntualità
I rapporti che durano si fondano sul rispetto e sulla fiducia, ecco perché garantiamo ai nostri clienti sempre la massima professionalità e puntualità nelle consegne.
Brand piccoli e grandi
Lavoriamo sia con piccole imprese che con grandi aziende, con start up e con brand affermati, negli anni abbiamo fornito consulenza e servizi nei settori più diversi e questo è uno dei nostri punti di forza; siamo flessibili e riusciamo ad adattare le nostre modalità di lavoro alle varie realtà, trovando soluzioni sostenibili e personalizzate.
Sì. Nel nostro studio potrete trovare tanti esempi di gadget personalizzati realizzati per altri clienti.
Le tecniche di personalizzazione del gadget sono in relazione al materiale dello stesso e delle vostre esigenze.
Le tecniche maggiormente preferite sono: serigrafia, laser, transfer e ricamo.